Provenienza: Roma, collezione Forti, 1846 ca.; Ivi, collezione Camillo Massimo; Ivi, collezione Carlo Vangelli.
Esposizioni: "La Passione di Cristo secondo Bernini: dipinti e sculture del Barocco romano", Roma, Palazzo Incontro, 3 aprile - 2 giugno 2007; "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680 - 1750", Venaria, Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo - 14 giugno 2020. Bibliografia: S. Fraschetti, "Il Bernini: la sua vita, la sua opera, il suo tempo", Milano 1900, p. 415; "La Passione di Cristo secondo Bernini: dipinti e sculture del Barocco romano", catalogo della mostra (Roma, Palazzo Incontro, 3 aprile - 2 giugno 2007), a cura di G. Morello, F. Petrucci, C. Strinati, Roma 2007, pp. 41-43, cat. 1; "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680 - 1750", catalogo della mostra (Venaria, Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo - 14 giugno 2020), a cura di M. Di Macco, G. Dardanello, Genova 2020, pp. 303-305, cat. 63.